Centro di Studio sul Folklore Piceno
Home            Chi Siamo           Archivio           Appuntamenti           Links

 

TACCOLE

 

Particolare varietà di pisello denominata anche mangiatutto in quanto si mangia con l'intero baccello, caratterizzato quest'ultimo, dal fatto che la membrana posta all'interno delle pareti del baccello è assente o comunque è sottilissima. Di colore verde chiaro, forma larga e appiattita è lungo 10 - 15 cm. Le taccole sono particolarmente apprezzate per il loro sapore dolce e delicato.

Il periodo di raccolta è compreso tra aprile e giugno. Le taccole si utilizzano in ricette di cucina particolarmente povere (al formaggio, al lardo, in umido o al forno). Prima della cottura si tolgono le due estremità ed il filo. Il prodotto si consuma allo stato fresco.

Le taccole sono presenti da moltissimi anni sul territorio regionale. Già all'inizio del '900 erano largamente diffuse in alcune zone, in particolare nella Valdaso (provincia di Ascoli Piceno) da cui venivano esportate anche nel nord Europa.